Scritti sull’eucaristia

Quanto sia stata profonda la devozione di san Tommaso Moro per l’eucaristia è ancora tutto da raccontare. Egli visse la realtà del sacramento adeguando la sua intera esistenza al mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù, fu il primo e più grande difensore in Europa della presenza reale di Cristo nel sacramento contro riformatori del calibro di Lutero, Tyndale, Frith, Barnes ed altri, le sue opere sono dense di richiami eucaristici. L’ultimo anno della sua vita in carcere scrisse un Trattato per ricevere degnamente il corpo del Signore. Ma non saremmo fedeli alla verità storica se ci limitassimo a registrare la presenza di questa devozione nella vita di Moro e quanto essa abbia contribuito al perfezionamento delle sue virtù, se non prendessimo in considerazione la sua esperienza spirituale come una testimonianza di laicità eucaristica. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di indagare e portare sul banco degli studiosi tale significativo locus theologicus che ricaviamo dalla vita e dal pensiero di Tommaso Moro.

Programma Centro Culturale Tommaso Moro 2012-13

Programa 2012-13

Romeo e Giulietta, spettacolo teatrale

Iniziativa 15 giugno 2012

Romeo e Giulietta

articolo Romeo e Giulietta giugno 2012

Lezioni di Storia a Basiglio

articolo  lezioni storia a Basiglio 13.05.2012

Clandestinità e prigionia, lettere di Aldo Moro.

Iniziativa 11 maggio 2012

Cinquant’anni nello Zambia

articolo 50 anni in Zambia maggio 2012

In ricordo di Aldo Moro

articolo In ricordo di Aldo Moro maggio 2012

La Diocesi di Milano nello Zambia

Iniziativa 30 marzo 2012

Il cambiamento individuale per l’uomo in rivolta

articolo Il cambiamento individuale per l'uomo in rivoltafebbraio 2012